Invicta Volleyball

Scarica l'App per la migliore esperienza su mobile e ricevi tutti gli aggiornamenti!

Scarica

We Are Invicta

L'Invicta Volleyball nasce nel 1977, dall'unione di un gruppo di appassionati di pallavolo e dall'idea di un presidente, Massimo Romani, noto impreditore grossetano, che rimane in carica per 35 anni prima di lasciare il timone ad un nuovo gruppo dirigente facente capo oggi al Presidente Andrea Galoppi.
La società si affaccia timidamente alle gare agonistiche nei campionati giovanili e di bassa categoria, essendo comunque l'unica realtà ad avvicinare i giovani di sesso maschile al mondo della pallavolo, cominciando a partecipare a tutte le categorie Fipav riconosciute.

E' proprio grazie a tanti giovani di Grosseto, che negli anni l'Invicta muove i primi passi verso un percorso di soddisfazioni, dapprima guadagnando la serie D, e dopo alcune stagioni in serie C2 regionale e C1 nazionale, riesce ad arrivare fino alla serie B2 nella stagione 1996/97

La vera svolta avviene pero' nella stagione 2009/2010, quando la Società assume un aspetto piu' professionistico, dotandosi di un organizzazione che potesse permettere una scalata alle categorie superiori. Vengono ingaggiati giocatori professionisti, viene creato uno staff tecnico importante con preparatori atletici e scout-man, e un'organizzazione medica di primo livello, supportando inoltre la società con un opera di marketing e di promozione all'avanguardia nel proprio settore.
E' in questa stagione che arriva per la prima volta nella storia della pallavolo grossetana la promozione in B1, terza categoria nazionale, categoria poi persa successivamente ma riconquistata la scorsa stagione con la vittoria del campionato. Oggi infatti la nostra società è protagonista in un campionato di serie B1, ed è sicuramente da diversi anni la società di riferimento di tutto il movimento pallavolistico della città, grazie anche al settore giovanile, che ha assunto numeri importanti sulla scia dei risultati della prima squadra.

Curriculum :

2019/20 Serie C 1° posto

 

2018/19 Serie C : 8° posto
2017/18 Serie C : 5° posto
2016/17 Serie B : 4° posto
2015/16 Serie B1 : Play off promozione
2014/15 Serie B2 : 1° posto
2013/14 Serie B2 : 4° posto
2012/13 Serie B2 : 4° posto
2011/12 Serie B1 : 12° posto e retrocessione
2010/11 Serie B2 : 2° posto – play off e promozione in B1
2009/10 Serie B2 : 3° posto – play off
2008/09 Serie B2 : 6° posto
2007/08 Serie C : 1° posto e promozione
2006/07 Serie B2 : 13° posto e retrocessione
2005/06 Serie C : 1° posto e promozione
2004/05 Serie C : 3° posto e play off
2003/04 Serie C : 3° posto e play off
2002/03 Serie B2 : 12° e retrocessione
2001/02 Serie C : 1° posto e promozione